MODULO 6 – REGOLAMENTO DELLA PISCINA - PISCINA : Locanda del Viandante INDIRIZZO: Loc. Valle di Sopra, Ponte alla Piera, 71, 52031 Anghiari AR
AI SENSI DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2010, n.23/R Regolamento di attuazione della legge regionale 9 marzo 2006, n.8
a) La piscina ha una superficie di _65_ m2 ed un volume di m3_84_
b) Il numero massimo di bagnanti presenti contemporaneamente all’interno dell’impianto è di _18_ individui compresi i bambini. Nel caso in cui sia raggiunto tale limite il Responsabile della Piscina ne limiterà l’accesso ad ulteriori utenti. In ogni caso il Responsabile potrà ridurre il numero massimo di utenti in particolari condizioni atmosferiche, in concomitanza di eventi di manutenzione straordinaria o comunque ogni qualvolta lo ritenga opportuno per ragioni di sicurezza.
c) L’accesso alla piscina è consentito ai BAMBINI DI ETA’ INFERIORE AI 14 ANNI SOLO SE ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO.
d) La vasca HA PROFONDITA’ VARIABILE DA 1,2 A 1,4 METRI
e) E’ assolutamente vietato fare i tuffi.
f) E' VIETATO INTRODURRE ALCOLICI, CIBO E OGGETTI IN VETRO ALL'INTERNO DELLA ZONA PISCINA.
g) Prima di fare il bagno lasciar trascorrere almeno 3 ore dal pasto.
h) La piscina E' UNA ZONA CONDIVISA, per garantire il rispetto di tutti gli ospiti, mantenere l'ordine sempre e quando ci si allontata non lasciare oggetti personali nè sdraio occupate.
i) Al fine di garantire la sicurezza dei propri ospiti si ricorda che l’attività natatoria deve essere svolta solo quando le condizioni fisiche lo permettono. Evitare di immergersi in caso di malessere o cattiva salute . In caso di malattie croniche chiedere consiglio al proprio medico curante sulla possibilità di effettuare nuoto libero. La direzione declina ogni responsabilità in caso di incidenti derivanti da stati di cattiva salute o di stress psico-fisico non dichiarati dai propri ospiti.
j) Nei percorsi a piedi nudi è obbligatorio l’uso di zoccoli o ciabatte di gomma.
k) E’ obbligatorio l’uso della cuffia prima dell’ingresso in vasca.
l) E’ obbligatorio doccia e pediluvio, seguiti da disinfezione dei piedi con apposito detergente, prima dell’ingresso in vasca.
m) I servizi igienici sono ubicati __presso la “Reception” e all’interno di ogni unità abitativa___
n) La piscina è aperta dalle _10.00_ a.m. alle _20.00_ p.m.
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO BAGNARSI FUORI DA QUESTO ORARIO
o) La piscina non è provvista di assistente ai bagnanti come previsto dalla vigente normativa.
p) E’ assolutamente vietato bagnarsi in caso di pioggia o temporali.
q) Il Responsabile della piscina è il Sig. Matteagi Simone num. di tel. +39 335 775 1608
r) Il locale di primo soccorso è situato in prossimità della vasca, sotto la tettoia
s) Ai trasgressori sarà applicata una multa Euro 25,00 fino ad Euro 250,00 o un a limitazione all’ingresso.
t) In caso di necessità il numero di EMERGENZA è il: 112
u) In questa struttura si fa la raccolta differenziata dei rifiuti, si prega di gettarli negli appositi contenitori.
v) La piscina è riservata solo agli ospiti della struttura ricettiva.
x) L’acqua è disinfettata attraverso ipoclorito di sodio.
y) Le acque utilizzate per la pulizia delle banchine e degli spazi perimetrali sono raccolte nelle apposite canalette di scarico e smaltite in conformità con la legislazione vigente.
z) Il responsabile effettua analisi sulle acque di Vasca, Immissione ed approvvigionamento in conformità con la vigente normativa e con le procedure di autocontrollo.
§) In caso di abrasioni, ferite, lesione o infezioni cutanee che possano mettere a rischio la propria salute e quella degli altri ospiti dell'impianto natatorio, il cliente deve utilizzare adeguati dispositivi di protezione quali cerotti o medicazioni impermeabili.
LA DIREZIONE